logo c&i-01.jpeg
pfs-leader-badge-full-colour-01pfs-leader-badge-full-colour-01

 

 

E-MAIL: info@consinvest.it

 

TELEFONO: 06 89 71 53 62

 

INDIRIZZO: Via Gramsci, 122 A 
Monterotondo (RM) - 00015
logo c&i-01.jpeg

CONSULTING & INVESTMENTS

 

 Logistica PERcorsi di formazione, EVENTI aziendali,

 progettazione didattica e Academy

  

 

© Consulting & Investments

pfs-leader-badge-full-colour-01

 

Siamo una realtà consolidata che da più di undici anni sviluppa progetti formativi e ne organizza tutti gli aspetti logistici.

 

Progettiamo e sviluppiamo eventi formativi, organizziamo i team di lavoro, gestiamo gli aspetti logistici e forniamo assistenza ai partecipanti dei percorsi formativi e degli eventi aziendali.

 

Siamo partner di multinazionali, Enti ed Associazioni che sviluppano percorsi formativi per i propri clienti e dipendenti.

 

 

 

La nostra società è stata riconosciuta dalla Commissione Europea come partner per le attività formative, promosse dalla stessa Commissione, attraverso il progetto Pact for skills.

pfs-leader-badge-full-colour-01pfs-leader-badge-full-colour-01

Il Pact for Skills (Patto per le Competenze) è un'iniziativa faro lanciata dalla Commissione Europea il 10 novembre 2020, nell'ambito dell'Agenda europea per le competenze.

L'obiettivo principale è mobilitare e incentivare le imprese, le organizzazioni pubbliche e private, e altri attori a investire nella formazione e nella riqualificazione dei lavoratori in tutta Europa

 

 

L'iniziativa risponde alla crescente necessità di colmare il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle a disposizione, un problema che si è acuito con le transizioni digitale e verde.

 

La nostra società aiuta le imprese a colmare questo divario ponendosi come soggetto formatore e promotore dei progetti varati dalla Commissione Europea.

 

Il Patto per le Competenze ha già avuto un impatto significativo, coinvolgendo migliaia di organizzazioni e formando milioni di lavoratori in tutta l'UE. È uno strumento cruciale per rendere l'Europa più competitiva, equa e resiliente di fronte alle sfide economiche e sociali del futuro.